La colomba fatta utilizzando il lievito di birra rimane morbidissima però per la buona riuscita “dell’operazione” è necessario impegnare un’intera mattinata….Ecco una versione più rapida grazie all’uso del lievito per dolci, ma comunque eccezionale. Provare per credere.
INGREDIENTI:
- 250 g di farina senza glutine (Mix dolci Schar)
- 150 g di burro o margarina
- 4 uova
- 100 g di zucchero
- aroma di mandorle
- 100 ml di latte (Zymil)
- un pizzico di sale
- vanillina
- 1 bustina di lievito per dolci
- 100 g cioccolato fondente
- 50 g di zucchero a velo
- granella di nocciola (o nocciole intere da tritare)
- nutella
- Buccia di un limone ed un’arancia grattugiata
PROCEDIMENTO:
- Sbattere il butto assieme allo zucchero fino ad ottenere una crema spumosa. Aggiungere i tuorli uno alla volta ed amalgamare il tutto.
- Aggiungere prima la farina con le buccie grattugiate degli agrumi, poi il latte e il lievito.
- Montare a neve ben ferma gli albumi assieme alla vanillina, l’aroma di mandole e un pizzico di sale.
- Imburrare uno stampo per colomba (ho usato quello da 1 Kg) e versarvi il composto.
- Versare sulla superficie qualche bella cucchiaiata di nutella mescolando appena appena e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 40 minuti.
- Intanto preparare la glassa che rimarrà morbida, tagliando a pezzettini piccoli il cioccolato fondente e facendolo sciogliere a bagno maria. Aggiungere poco per volta lo zucchero a velo mescolando per bene ed aggiungendo acqua calda se necessario.
- Una volta sfornata la colomba, lasciatela raffreddare mezz’oretta e versarvi la glassa. Cospargere di granella di nocciola e mettere in frigo per almeno 3 ore.
Colomba rapidaultima modifica: 2009-04-15T20:19:59+02:00da
Reposta per primo quest’articolo