La focaccia secca, come viene chiamata qui a Genova, è un’altro alimento di cui sento la nostalgia….specialmente quando simpaticamente te la sgranocchiano davanti…. allora eccomi qua con le mani in pasta… ah, dimenticavo….BUONISSIMA…
INGREDIENTI:
-
250 g di farina senza glutine (ho usato mix pane Schar)
-
50 g di margarina
-
25 g di lievito
-
170 g acqua tiepida
-
sale
-
zucchero
PROCEDIMENTO:
- Sciogliere il lievito in 70 g di acqua ed aggiungerlo alla farina. Mescolare ed addizionare il sale, lo zucchero, la margarina e la restante acqua.
- Impastare bene con un cucchiaio. Il composto dovrà avere una consistenza cremosa.
- Ungere una teglia (ho usato quella solita del forno). Non mettere carta forno perchè secca il fondo della focaccia.
- Con le mani belle unte stendere il composto cercando di pareggiarlo. Avvolgere la teglia con della pellicola trasparente.
- Lasciare lievitare in un luogo caldo (forno acceso al minimo) per 1 ora e mezza.
- Cuocere in forno VENTILATO preriscaldato a 220°C per 10-15 minuti.
- Secondo me è eccezionale anche con del rosmarino o, perchè no, con un po’ di parmigiano e del pomodoro…. la prossima volta invento…voglio copiare quelle delle macchinette ^_^
Focaccia secca (schiacciata)ultima modifica: 2009-04-29T20:30:00+02:00da
Reposta per primo quest’articolo